Nicoletta Piccirillo: la nuova Console Generale d’Italia a Ginevra

Nicoletta Piccirillo: la nuova Console Generale d’Italia a Ginevra

L’8 gennaio scorso, la dott.ssa Nicoletta Piccirillo ha assunto l’incarico di Console Generale d’Italia a Ginevra, portando con sé un bagaglio di esperienze e competenze nel campo diplomatico.

Leggi tutto
Manifestazione estiva 2024: la Città di Ginevra sceglie gli organizzatori

Manifestazione estiva 2024: la Città di Ginevra sceglie gli organizzatori

Il Consiglio amministrativo della Città di Ginevra ha approvato la scelta dell’organizzazione della manifestazione estiva che si svolgerà lungo la piccola Rada, dal 14 al 18 agosto 2024. Il progetto selezionato è quello di un team multidisciplinare di persone che conoscono perfettamente la scena culturale genevese e che sono già attive nell’animazione, nella ristorazione e nelle arti sceniche.

Leggi tutto
Dicembre: La lettera d’informazione di Alfonso Gomez

Dicembre: La lettera d’informazione di Alfonso Gomez

Tra pochi giorni avremo il piacere di vivere la consueta pausa invernale. Dopo un anno caratterizzato da un aumento degli oneri che ha colpito numerose famiglie ginevrini e da un contesto internazionale particolarmente difficile, questo momento di respiro è il benvenuto.

Leggi tutto
Newsletter 26: Christina Kitsos informa

Newsletter 26: Christina Kitsos informa

Uno sguardo al passato consente di comprendere l’importanza dei progetti intrapresi dal Dipartimento della coesione sociale e della solidarietà durante l’anno 2023: municipalizzazione degli asili nido, potenziamento e stabilizzazione dell’alloggio d’emergenza per tutto l’anno, ampliamento del perimetro dei corrispondenti notturni, realizzazione di un innovativo piano canicola, miglioramento dei pasti offerti nelle mense scolastiche, per citarne solo alcuni esempi.

Leggi tutto
Cantone di Ginevra: Thierry Aphoteloz presenta il “Panel degli Anziani”

Cantone di Ginevra: Thierry Aphoteloz presenta il “Panel degli Anziani”

Lo scorso 7 dicembre, presso la Maison Internationale des Associations (MIA), il Consigliere di Stato, Thierry Aphoteloz, Responsabile del Dipartimento della Coesione Sociale, ha invitato le associazioni e le istituzioni cantonali legate agli anziani del Cantone ha presentato il progetto “Panel degli Anziani”.

Leggi tutto
Ginevra: un cenone in riva all’acqua per attraversare il Capodanno con la musica

Ginevra: un cenone in riva all’acqua per attraversare il Capodanno con la musica

La Festa del 31 dicembre 2023 si terrà quest’anno sul molo Gustave-Ador. Concerti, DJ, bar e food truck, oltre a un grande spettacolo di fuochi d’artificio, fanno parte delle festività gratuite che aspettano il pubblico per accogliere l’anno in bellezza.

Leggi tutto
Il Consiglio di Stato esporta l’Escalade al Palazzo Federale

Il Consiglio di Stato esporta l’Escalade al Palazzo Federale

Alla vigilia della festa ginevrina dell’Escalade, il Consiglio di Stato si è recato in corpore al Palazzo federale a Berna per celebrare questa tradizione in un clima conviviale. In questa prima sessione della nuova legislatura federale, il governo ginevrino ha spezzato la marmitta in compagnia della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider e di numerosi parlamentari, tra cui i membri della delegazione ginevrina.

Leggi tutto
Consiglio di Stato: obiettivi del programma legislativo 2023-2028

Consiglio di Stato: obiettivi del programma legislativo 2023-2028

Il 29 novembre 2023, il Consiglio di Stato ha comunicato le sue linee guida strategiche per il mandato iniziato lo scorso giugno. Il programma è composto da quattro assi principali e ventitré obiettivi.

Leggi tutto
La polizia municipale della Città di Ginevra dona il proprio sangue

La polizia municipale della Città di Ginevra dona il proprio sangue

Una trentina di agenti della polizia municipale della Città di Ginevra si sono volontariamente impegnati in un’iniziativa di donazione del sangue. Organizzata in collaborazione con il Centro di trasfusione del sangue (CTS) degli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG), questa azione potrebbe essere riproposta.

Leggi tutto
Iniziativa contro il bullismo di strada del Comune di Ginevra

Iniziativa contro il bullismo di strada del Comune di Ginevra

Dal 1° giugno 2022, il Comune di Ginevra combatte il bullismo nello spazio pubblico attraverso la sua app gratuita “Ginevra in Tasca”, in collaborazione con il Servizio della polizia municipale. Consapevoli che questo problema va oltre i confini del Comune di Ginevra, i comuni di Lancy, Meyrin, Vernier e Carouge si uniscono ora a questa iniziativa e formeranno i loro agenti per assistere le vittime. Concretamente, sarà ora possibile segnalare casi di bullismo anche nel territorio di questi comuni e non solo nel Comune di Ginevra.

Leggi tutto
La manutenzione stradale attiva il suo dispositivo per neve e ghiaccio

La manutenzione stradale attiva il suo dispositivo per neve e ghiaccio

Stiamo entrando nella stagione invernale, che è propensa a nevicate e formazione di ghiaccio sui 220 km di strade e 440 km di marciapiedi e percorsi pedonali della città di Ginevra. Il ghiaccio che si verifica improvvisamente o l’accumulo di neve rappresenta una sfida sul territorio comunale: non tutto può essere trattato contemporaneamente, ma la Manutenzione stradale dispone di risorse significative implementate secondo una strategia collaudata che definisce l’attuazione dei mezzi per limitare l’impatto sulla vita quotidiana della città.

Leggi tutto
Settimana del clima nella Città di Ginevra

Settimana del clima nella Città di Ginevra

Dal venerdì 24 novembre fino al martedì 2 gennaio 2024, una ventina di illuminazioni natalizie decoreranno il centro della città. Anche quest’anno le gambe dei passanti saranno sollecitate per far funzionare alcune installazioni.

Leggi tutto