Monthly Archives: Ottobre, 2023
L’InterComites Svizzera emana un comunicato stampa che si dissente dalla legge sulla cittadinanza
I Comitati degli Italiani all’Estero della Svizzera – Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, San Gallo, Ticino e Zurigo – esprimono congiuntamente la loro ferma opposizione all’articolo 3-bis della Legge n. 74 del 2025, recentemente approvata dal Parlamento italiano, che introduce gravi limitazioni all’accesso alla cittadinanza italiana per discendenza (iure sanguinis) da parte dei cittadini italiani residenti all’estero.
Euro Women 2025, Portogallo – Italia 1-1: tutto si deciderà contro la Spagna
Davanti a circa 23.000 spettatori, lo Stadio di Ginevra è stato il teatro di una sfida intensa e ricca di emozioni tra Portogallo e Italia, valida per la seconda giornata del Girone B di UEFA Euro Women 2025. Una partita che ha lasciato l’amaro in bocca alle Azzurre, padroni del gioco per quasi tutti i 90 minuti ma raggiunte nel finale da un Portogallo mai domo. L’1-1 finale rimanda così il verdetto qualificazione all’ultima giornata, in cui l’Italia se la vedrà con la temibile Spagna, attuale capolista del gruppo.
Ginevra e Losanna accolgono e abbracciano la Nazionale italiana Femminile di Calcio
Ginevra, 6 luglio 2025. In un clima di calore umano, entusiasmo e sincero orgoglio nazionale, la comunità italiana della Svizzera romanda ha accolto la Nazionale italiana di calcio femminile, impegnata nel Campionato UEFA Women's Euro 2025 che si svolge in questi giorni in Svizzera, alla vigilia dell’importante incontro contro il Portogallo, previsto per lunedì 7 luglio allo stadio di Ginevra.
InterComites Svizzera: tra memoria, cittadinanza e impegno per il futuro
Il Coordinatore dei Comitati degli Italiani all’Estero (Com.It.Es.) in Svizzera, nonché presidente del Com.It.Es. di Losanna, VD e VS, Michele Scala, ha convocato a Berna, lo scorso 28 giugno, i presidenti e i rappresentanti dei Com.It.Es. svizzeri per la prima delle due riunioni annuali dell’InterComites, organo di coordinamento e rappresentanza degli italiani in Svizzera.
I Bagni del Jet d’eau tornano da lunedì 30 giugno!
Dopo una prima stagione molto riuscita, i Bagni del Jet d’eau sono di ritorno. Come l’anno scorso, sostituiscono le saune della Banquise che sono state al completo per tutto l’inverno.
Ondate di calore: la Città di Ginevra attiva il suo Piano canicola
L’allerta canicola lanciata dal Servizio del medico cantonale a partire da domani, sabato 28 giugno 2025, alle ore 8.00 comporta l’attivazione del Piano canicola della Città di Ginevra. Le persone che si sono registrate per beneficiare di un accompagnamento individuale da parte del Servizio sociale durante le forti ondate di calore saranno contattate quotidianamente, anche nei fine settimana. Le persone in età AVS (pensione) residenti nella città di Ginevra avranno accesso gratuito alle piscine municipali e a proiezioni cinematografiche durante il periodo di attivazione del Piano canicola. Sono inoltre disponibili luoghi freschi in tutto il territorio della città.
La Festa delle Scuole 2025: un viaggio immaginario nel cuore della Svizzera
Lo scorso 25 giugno, il Parc des Bastions si è trasformato in uno scenario da sogno, diventando per un giorno una stazione immaginaria in cui ogni binario conduceva verso una diversa meraviglia della Svizzera. Per l’occasione, il parco è stato riservato esclusivamente alle scuole elementari della Città di Ginevra, accogliendo nel corso della giornata circa 3.330 bambini delle classi di 1P e 2P al mattino, seguiti da 3.320 alunni di 3P e 4P nel pomeriggio. I piccoli viaggiatori sono stati coinvolti in un’esperienza immersiva, festosa ed educativa, alla scoperta delle ricchezze del loro Paese.
20 nuovi agenti prestano giuramento al servizio della popolazione
Martedì 24 giugno 2025, la sala comunale di Plainpalais ha ospitato la cerimonia di giuramento di 20 nuove agenti e nuovi agenti delle polizie municipali ginevrine. Questo momento solenne segna il compimento di un percorso impegnativo e l’ingresso ufficiale di queste persone al servizio della popolazione.
Genève : Offre culturelle – Sélection été 2025
Genève : offre culturelle Sélection du mois de novembre 2023
Il Comites di Ginevra contro le modifiche restrittive al diritto di cittadinanza per gli italiani all’estero
Il Comites di Ginevra, attraverso questo comunicato stampa, esprime ferma e profonda contrarietà al contenuto dell’articolo 3-bis della Legge 74/2025, recentemente approvata dal Parlamento italiano, che modifica in senso restrittivo l’accesso alla cittadinanza italiana iure sanguinis per i discendenti degli italiani residenti all’estero.
Il CGIE al CNEL per l’ultima giornata della Plenaria 2025
L’ultima giornata della 47ª Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) si è svolta nella prestigiosa Sala Marco Biagi di Villa Lubin, sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL). Un luogo simbolico che sottolinea il legame tra le comunità italiane nel mondo e le istituzioni nazionali preposte allo sviluppo economico, sociale e occupazionale del Paese.
Fête de la musique 2025: tre giorni di eventi gratuiti
Dalla Rue des Rois, al Parc des Bastions passando per il Parc de La Grange e la Città Vecchia, oltre 500 eventi artistici, distribuiti su 34 palchi, invitano il pubblico a scoperte musicali: concerti, spettacoli, dancefloor, performance di danza o laboratori.