domenica, Luglio 13, 2025
21.2 C
Ginevra

Daily Archives: Feb 15, 2021

L’été au Musée d’art et d’histoire – L’estate al Museo d’Arte e di Storia

L’été au Musée d’art et d’histoire - L’estate al Museo d’Arte e di Storia Il Museo d’Arte e di Storia si mette in modalità estiva con un programma di attività festive, musicali e letterarie nel suo cortile, nelle sale espositive e persino in riva al lago.

Il Consolato informa: Avviso assunzione impiegato a contratto

Si porta a conoscenza che il Consolato Generale d’ Italia a Ginevra ha pubblicato un Avviso per Assunzione di una/un impiegata/o a contratto a tempo indeterminato. La domanda per partecipare scade il prossimo 07/08/2025.

Euro 2025, la Svizzera vola ai quarti nel finale: passaggio storico a Ginevra

In un finale al cardiopalma, la Svizzera conquista un posto nei quarti di finale dell’Europeo femminile 2025. Davanti al pubblico di casa, le ragazze di Pia Sundhage hanno raggiunto un preziosissimo pareggio per 1-1 contro la Finlandia, sufficiente per continuare il sogno europeo. Ora, ad attenderle ai quarti, ci sarà una tra Italia e Spagna.

Un villaggio dello sport sulle banchine, 26 discipline da provare fino a fine luglio

A Ginevra, questo mese di luglio è all’insegna dello sport. Oltre agli Europei di calcio femminile e alla fan zone, a poche decine di metri da quest’ultima, la Città di Ginevra apre per la prima volta, e fino al 27 luglio, un “villaggio dello sport”.

Un 1er août joyeux et engagé au parc La Grange

La programmation de la fête nationale 2025 mêlera activités traditionnelles, performances populaires et stands engagés. Dans un contexte marqué par des attaques sans précédent contre la Genève internationale et le droit humanitaire, le Comité international de la Croix-Rouge (CICR) sera l’hôte d’honneur de cette édition.

L’InterComites Svizzera emana un comunicato stampa che si dissente dalla legge sulla cittadinanza

I Comitati degli Italiani all’Estero della Svizzera – Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, San Gallo, Ticino e Zurigo – esprimono congiuntamente la loro ferma opposizione all’articolo 3-bis della Legge n. 74 del 2025, recentemente approvata dal Parlamento italiano, che introduce gravi limitazioni all’accesso alla cittadinanza italiana per discendenza (iure sanguinis) da parte dei cittadini italiani residenti all’estero.

Euro Women 2025, Portogallo – Italia 1-1: tutto si deciderà contro la Spagna

Davanti a circa 23.000 spettatori, lo Stadio di Ginevra è stato il teatro di una sfida intensa e ricca di emozioni tra Portogallo e Italia, valida per la seconda giornata del Girone B di UEFA Euro Women 2025. Una partita che ha lasciato l’amaro in bocca alle Azzurre, padroni del gioco per quasi tutti i 90 minuti ma raggiunte nel finale da un Portogallo mai domo. L’1-1 finale rimanda così il verdetto qualificazione all’ultima giornata, in cui l’Italia se la vedrà con la temibile Spagna, attuale capolista del gruppo.

Ginevra e Losanna accolgono e abbracciano la Nazionale italiana Femminile di Calcio

Ginevra, 6 luglio 2025. In un clima di calore umano, entusiasmo e sincero orgoglio nazionale, la comunità italiana della Svizzera romanda ha accolto la Nazionale italiana di calcio femminile, impegnata nel Campionato UEFA Women's Euro 2025 che si svolge in questi giorni in Svizzera, alla vigilia dell’importante incontro contro il Portogallo, previsto per lunedì 7 luglio allo stadio di Ginevra.

InterComites Svizzera: tra memoria, cittadinanza e impegno per il futuro

Il Coordinatore dei Comitati degli Italiani all’Estero (Com.It.Es.) in Svizzera, nonché presidente del Com.It.Es. di Losanna, VD e VS, Michele Scala, ha convocato a Berna, lo scorso 28 giugno, i presidenti e i rappresentanti dei Com.It.Es. svizzeri per la prima delle due riunioni annuali dell’InterComites, organo di coordinamento e rappresentanza degli italiani in Svizzera.

I Bagni del Jet d’eau tornano da lunedì 30 giugno!

Dopo una prima stagione molto riuscita, i Bagni del Jet d’eau sono di ritorno. Come l’anno scorso, sostituiscono le saune della Banquise che sono state al completo per tutto l’inverno.

Ondate di calore: la Città di Ginevra attiva il suo Piano canicola

L’allerta canicola lanciata dal Servizio del medico cantonale a partire da domani, sabato 28 giugno 2025, alle ore 8.00 comporta l’attivazione del Piano canicola della Città di Ginevra. Le persone che si sono registrate per beneficiare di un accompagnamento individuale da parte del Servizio sociale durante le forti ondate di calore saranno contattate quotidianamente, anche nei fine settimana. Le persone in età AVS (pensione) residenti nella città di Ginevra avranno accesso gratuito alle piscine municipali e a proiezioni cinematografiche durante il periodo di attivazione del Piano canicola. Sono inoltre disponibili luoghi freschi in tutto il territorio della città.

La Festa delle Scuole 2025: un viaggio immaginario nel cuore della Svizzera

Lo scorso 25 giugno, il Parc des Bastions si è trasformato in uno scenario da sogno, diventando per un giorno una stazione immaginaria in cui ogni binario conduceva verso una diversa meraviglia della Svizzera. Per l’occasione, il parco è stato riservato esclusivamente alle scuole elementari della Città di Ginevra, accogliendo nel corso della giornata circa 3.330 bambini delle classi di 1P e 2P al mattino, seguiti da 3.320 alunni di 3P e 4P nel pomeriggio. I piccoli viaggiatori sono stati coinvolti in un’esperienza immersiva, festosa ed educativa, alla scoperta delle ricchezze del loro Paese.