mercoledì, Novembre 19, 2025

Tag: città di ginevra

La 3ª Settimana del Clima analizzerà gli effetti del cambiamento climatico sulla nostra salute

In un contesto in cui gli impatti del cambiamento climatico sulla salute e sulla qualità della vita sono sempre più evidenti, la Settimana del Clima, che si terrà dal 24 novembre al 7 dicembre 2025, invita la popolazione a mobilitarsi.

3ª edizione della campagna ginevrina in occasione del 25 novembre: Violenza di genere e sessuale: mettiamo fine!

L’edizione 2025 della campagna dedicata alla lotta contro la violenza di genere e sessuale si svolgerà in tutto il cantone dal 13 al 30 novembre, con un ricco programma di eventi e affissioni pubbliche, per ricordare l’urgenza di una mobilitazione collettiva.

Genève : offre culturelle Sélection du mois de novembre 2025

Genève : offre culturelle Sélection du mois de novembre 2023

Due Cerimonie del Ricordo organizzate l’1 e il 2 novembree

Quest’anno, il Dipartimento della Coesione Sociale e della Solidarietà della Città di Ginevra organizza due edizioni della Cerimonia del Ricordo presso il Cimitero dei Re. Una celebrazione collettiva e laica che permette di rendere omaggio alle persone care scomparse.

Ruth Fayon ha avuto la sua piazza nel centro città

La Città di Ginevra si rallegra per la decisione del Consiglio di Stato di modificare il nome di place de la Petite-Fusterie in place Ruth-Fayon. Non sarà necessario alcun cambiamento, poiché nessun indirizzo è registrato in quel punto.

Genève : offre culturelle Sélection du mois de octobre 2025

Genève : offre culturelle Sélection du mois de novembre 2023

«Occupa Pitoëff»: un festival di hip-hop fatto dai giovani e per i giovani

Sabato 20 settembre 2025, il Théâtre Pitoëff ospiterà una nuova edizione del festival di hip-hop organizzato dal Servizio della gioventù. Dopo il successo di «Occupa il Faubourg» nel 2020 e di «Occupa l’Alhambra» nel 2023, questo progetto costruito con, dai e per i giovani torna con una programmazione ambiziosa che riunirà l’artista ginevrina emergente Mibsy, insieme a due grandi nomi della scena francese, Naza e Genezio.

Un libro, dei racconti e due giornate di festa per celebrare dieci anni di avventura collettiva

Nel cuore del quartiere della Jonction, gli orti del Vélodrome festeggiano oltre dieci anni di esistenza e di vita condivisa. Più che un semplice spazio di coltivazione, sono diventati un progetto che favorisce gli incontri intergenerazionali e interculturali.

Marjorie de Chastonay: la SAIG prosegue il dialogo con i neoeletti della Città di Ginevra

Nel quadro degli incontri istituzionali avviati con le nuove autorità cittadine, lo scorso 15 agosto la SAIG ha avuto il piacere di incontrare la neoeletta Consigliera Amministrativa Marjorie de Chastonay, responsabile del Dipartimento della pianificazione, delle costruzioni e della mobilità della Città di Ginevra.

Rientro scolastico 2025-2026 nella Città di Ginevra: scuole orientate al futuro

La tradizionale conferenza stampa di inizio anno scolastico della Città di Ginevra si è tenuta questa mattina nel cortile «Lac» della scuola Pâquis-Centre. È stata l’occasione per Christina Kitsos, Vicepresidente della Città di Ginevra e responsabile del Dipartimento della coesione sociale e della solidarietà, e per Marjorie de Chastonay, Consigliera amministrativa a capo del Dipartimento della pianificazione, delle costruzioni e della mobilità, di presentare le novità di questo inizio anno scolastico 2025-2026 e i cantieri in corso.

La Ville de Genève déclenche à nouveau son Plan canicule

L’alerte canicule déclenchée par le Service du médecin cantonal dès le vendredi 8 août 2025 à 8h engendre l’activation du Plan canicule de la Ville de Genève. Les personnes qui se sont inscrites pour bénéficier d’un suivi individuel de la part du Service social durant les fortes chaleurs seront contactées quotidiennement, y compris le week-end.

L’été au Musée d’art et d’histoire – L’estate al Museo d’Arte e di Storia

L’été au Musée d’art et d’histoire - L’estate al Museo d’Arte e di Storia Il Museo d’Arte e di Storia si mette in modalità estiva con un programma di attività festive, musicali e letterarie nel suo cortile, nelle sale espositive e persino in riva al lago.