giovedì, Settembre 18, 2025
25.2 C
Ginevra

ITALIA

“L’Italie à portée de bouche”, riparte l’appuntamento SAIG dopo la pausa estiva

Lo scorso 18 settembre la SAIG ha ripreso una delle sue attività sociali più rappresentative, frutto della stretta collaborazione con l’Équipe Sociale di Prossimità Servette St-Jean – Petit-Saconnex (ESP) della Città di Ginevra. Un progetto nato per offrire sostegno concreto e momenti di convivialità agli anziani del quartiere, che da dodici anni si conferma un appuntamento immancabile. Questa iniziativa, che unisce l’attenzione al benessere della terza età con la valorizzazione della tradizione culinaria italiana, è diventata ormai una vera e propria istituzione della comunità locale.

Si conclude la visita ufficiale dell’Intergruppo parlamentare di amicizia Italia–Svizzera

Si è conclusa la due giorni di lavoro della delegazione dell’Intergruppo Parlamentare Italia-Svizzera, un momento importante che ha confermato la rinnovata collaborazione tra Italia e Svizzera. “Desideriamo esprimere grande soddisfazione e un sentito ringraziamento per l’accoglienza ricevuta”. Ha dichiarato Toni Ricciardi, vicepresidente del gruppo Pd e presidente dell'intergruppo, al termine della visita ufficiale a Berna, effettuata assieme ai colleghi parlamentari della Lega Stefano Candiani e Simone Billi.

Una comunità italiana in Svizzera ben tutelata dalle istituzioni elette

La comunità italiana all’estero, e in particolare quella residente in Svizzera, sta attraversando una fase complessa. Non si tratta solo delle difficoltà quotidiane legate alla burocrazia o alla lontananza dall’Italia, ma di una sensazione diffusa di scarsa considerazione da parte delle istituzioni che dovrebbero rappresentarla. A questo clima, già di per sé delicato, si aggiunge la voce di alcuni commentatori e operatori dell’informazione che, forse in buona fede, alimentano un racconto distorto o superficiale. Spesso si parla di questi temi senza conoscere davvero i meccanismi, le competenze e i vincoli che regolano l’azione degli organismi eletti: un atteggiamento che rischia di trasformarsi in un facile tiro al bersaglio.

Nasce il Club Napoli Genève “Raffaele Carrieri”: ...

Lo sport italiano non conosce confini. Oltre alla rinascita di diverse associazioni regionali, anche i sodalizi sportivi prendono vita grazie alla nuova generazione di emigrati che popola l’Europa.

Calcio, comunità e nuove prospettive per il Club Roma Ginevra

Lo scorso 5 settembre la redazione de La Notizia di Ginevra ha incontrato il nuovo presidente del Club Roma Ginevra, Simone Aaron Efrati. Il club ha recentemente rinnovato i propri vertici con l’obiettivo di consolidare una realtà capace di unire la passione per i colori giallorossi allo spirito di comunità degli italiani e degli appassionati di calcio a Ginevra.

La SAIG incontra Marie Barbey-Chappuis: nuove prospettive per lo sport italiano a Ginevra

A nome della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra, SAIG, il Coordinatore Carmelo Vaccaro ha incontrato, lo scorso 5 settembre, Marie Barbey-Chappuis, Consigliera Amministrativa in carica al Dipartimento della Sicurezza e dello Sport, della Città di Ginevra.

Avec l'appui de la Ville de Genève (Département de la Cohésion Sociale et de la solidarieté)

Elleti all'estero

On. Simone Billi
On. Toni Ricciardi
On. Federica Onori
Sen. Andrea Crisanti

Partner