giovedì, Novembre 20, 2025

ITALIA

Over 70 stop al rinnovo della CI. l’On. Ricciardi: una misura di buon senso

L’On. Toni Ricciardi si esprime sullo stop al rinnovo delle carte d’identità per gli over 70: “Una misura di buonsenso che il Partito Democratico propone da tempo. Ora servono tempi certi e atti concreti.”

Il Consolato Generale d’Italia a Ginevra informa:

Si porta a conoscenza che il Consolato Generale d’Italia a Ginevra ha pubblicato la propria Newsletter ufficiale, uno strumento di comunicazione pensato per mantenere un legame costante con la comunità italiana residente nella Circoscrizione consolare. Attraverso la Newsletter, il Consolato intende informare i cittadini italiani sulle più recenti novità provenienti dall’Italia, nonché promuovere le iniziative culturali, sociali ed economiche che si svolgono nel territorio di competenza. Si tratta di un mezzo utile per restare aggiornati sulle attività consolari, eventi, servizi e opportunità offerte alla collettività. L’iscrizione alla Newsletter consente di ricevere periodicamente notizie di interesse generale e aggiornamenti relativi alle principali attività del Consolato, favorendo così una comunicazione più diretta, trasparente e partecipativa con la comunità italiana residente nella Circoscrizione.

Carola Saletta nominata “Ambasciatrice della Diplomazia dello Sport” dal Ministro Tajani

Il 31 ottobre scorso, presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, S.E. l’Ambasciatore Vincenzo Grassi ha conferito a Carola Saletta il titolo di “Ambasciatrice della Diplomazia dello Sport”, nel corso di una cerimonia dedicata che ha riunito rappresentanti del mondo diplomatico, funzionari dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e giovani professionisti italiani impegnati nel sistema multilaterale ginevrino.

Il Consolato Generale d’Italia a Ginevra informa:

Si porta a conoscenza che il Consolato Generale d’ Italia a Ginevra ha pubblicato un Avviso per Assunzione di una/un impiegata/o a contratto a tempo indeterminato. La domanda per partecipare scade il prossimo 07/08/2025.

Un video per ricordare il 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il 4 Novembre si è celebrala la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita per ricordare la fine della Prima Guerra Mondiale e per rendere omaggio a tutti coloro che, in ogni epoca, hanno servito e servono l’Italia con dedizione e coraggio.

Dal 1° giugno 2026 gli iscritti all’AIRE potranno richiedere la CIE nei Comuni di provenienza

Una riforma attesa da anni che semplifica la vita degli italiani nel mondo e alleggerisce il lavoro dei consolati Dopo anni di discussioni, interrogazioni parlamentari e proposte legislative, finalmente arriva una svolta concreta per i cittadini italiani residenti all’estero. Dal 1° giugno 2026, gli iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) potranno richiedere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) direttamente presso il proprio comune di iscrizione in Italia.

Avec l'appui de la Ville de Genève (Département de la Cohésion Sociale et de la solidarieté)

Elleti all'estero

On. Simone Billi
On. Toni Ricciardi
On. Federica Onori
Sen. Andrea Crisanti

Partner