Cittadinanza, On. Billi: procedure a Roma, così aumenta efficienza dei consolati

Cittadinanza, On. Billi: procedure a Roma, così aumenta efficienza dei consolati

Roma, 29/03/25 – “Aumenta l’efficienza dei nostri Consolati, perché le procedure di cittadinanza verranno lavorate direttamente alla Farnesina da Roma e non più presso i Consolati, come previsto dal Decreto legge 36 del 28 marzo 2025.

Leggi tutto
Rete consolare On. Billi: Complimenti a Consolato San Gallo per sua efficienza

Rete consolare On. Billi: Complimenti a Consolato San Gallo per sua efficienza

“Nelle more del procedimento, tuttora pendente, la Casa d’Italia di Zurigo resta nella materiale disponibilità del Consolato Generale che sta proseguendo con i lavori di ristrutturazione.

Leggi tutto
Rete consolare On. Billi: Complimenti a Consolato San Gallo per sua efficienza

Rete consolare On. Billi: Complimenti a Consolato San Gallo per sua efficienza

Roma, 14/03/2025 – “Sono lieto di sottolineare la soddisfazione dei connazionali a San Gallo per l’efficienza con cui sta operando il locale Consolato, di nuovo operativo dal 2020 (dopo essere stato chiuso dal governo di sinistra) e per la cui riapertura mi sono tanto battuto in Parlamento.

Leggi tutto
Rete consolare, Billi (Lega): 245 lavoratori in più nel 2023-24, il 43% in Europa

Rete consolare, Billi (Lega): 245 lavoratori in più nel 2023-24, il 43% in Europa

Roma, 26/02/2025 – “Ben 245 dei dipendenti entrati in servizio nel 2023 come collaboratori amministrativi alla Farnesina hanno aderito all’opportunità di assegnazione breve, finendo assegnati entro la fine del 2024 in ambasciate e consolati, soprattutto in Europa (104 assegnazioni, il 43% del totale).

Leggi tutto
Nasce la piattaforma informatica infoitalia.ch: l’Italia in Svizzera

Nasce la piattaforma informatica infoitalia.ch: l’Italia in Svizzera

Finalmente prende vita “infoitalia.ch”, un’iniziativa innovativa volta a mettere in risalto e valorizzare le molteplici realtà italiane presenti in Svizzera.
Questo progetto, a lungo rimasto in fase di elaborazione, nasce con l’intento di offrire una visibilità unitaria e strutturata a tutte le entità italiane che operano sul territorio svizzero, creando uno spazio digitale dedicato alla promozione della nostra cultura, delle attività associative e delle comunità italiane.

Leggi tutto
Ginevra: Speciale Elezioni Comunali 2025

Ginevra: Speciale Elezioni Comunali 2025

Il Consiglio di Stato ha stabilito che domenica 23 marzo 2025 si terranno le elezioni per il rinnovo dei consigli comunali e il primo turno per l’elezione degli esecutivi comunali. Qualora nessun candidato o lista ottenesse la maggioranza richiesta, il secondo turno per gli esecutivi comunali è stato fissato per domenica 13 aprile 2025.

Leggi tutto
L’Italie à portée de bouche: un delizioso ritorno

L’Italie à portée de bouche: un delizioso ritorno

Lo scorso 16 gennaio ha preso ufficialmente il via l’undicesimo anno del progetto SAIG, frutto della stretta collaborazione con l’Antenna Sociale di Prossimità “Servette St Jean – Petit Saconnex” (ASP) della Città di Ginevra. Un progetto nato per portare un sostegno concreto e un’atmosfera conviviale agli anziani del quartiere, che da 12 anni si conferma un appuntamento immancabile per tutti i partecipanti. Questo percorso, che unisce la cura per il benessere degli anziani con l’attenzione alla tradizione culinaria italiana, è diventato una vera e propria tradizione all’interno della comunità locale.

Leggi tutto
Corsi d’italiano: un pomeriggio magico con la Befana!

Corsi d’italiano: un pomeriggio magico con la Befana!

Anche quest’anno, il 5 gennaio, la nostra comunità italiana a Ginevra ha celebrato l’Epifania con un evento indimenticabile dedicato ai più piccoli. Organizzata dalla Compagnia delle Befane (Fiorella, Angela, Francesca, Marilena e Jessica) in collaborazione con il Comitato Assistenza Educativa e l’Associazione Regionale Sarda, la festa della Befana ha attirato un pubblico numeroso, con circa 90 bambini accompagnati da genitori e nonni, confermandosi ancora una volta come un appuntamento imperdibile per la comunità italiana di Ginevra.

Leggi tutto
Renato Del Grosso: un italiano da conoscere a Ginevra

Renato Del Grosso: un italiano da conoscere a Ginevra

Questo mese, nella rubrica un italiano da conoscere a Ginevra, “La Notizia di Ginevra” presenta Renato Del Grosso, famiglia di origini irpine, ha trascorso la sua infanzia e giovinezza a Napoli, dove ha completato gli studi universitari in Giurisprudenza presso l’Università Federico II, conseguendo successivamente l’abilitazione alla professione di avvocato.

Leggi tutto
Le misure punitive nella legge di bilancio 2025 per gli italiani all’estero

Le misure punitive nella legge di bilancio 2025 per gli italiani all’estero

Che gli italiani all’estero rappresentassero una difficoltà per i governi italiani, era già noto e lo abbiamo verificato nel tempo, ma mai come negli ultimi anni questa sensazione si è fatta più evidente.

Leggi tutto
Il Consigliere CGIE Carmelo Vaccaro incontra i Com.It.Es. di Ginevra e Losanna

Il Consigliere CGIE Carmelo Vaccaro incontra i Com.It.Es. di Ginevra e Losanna

Un confronto costruttivo per rafforzare il dialogo tra le istituzioni e i connazionali, nell’esercizio delle sue funzioni di rappresentanza al Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) per la Svizzera, il Consigliere Carmelo Vaccaro, ha tenuto un incontro istituzionale con i Comitati degli Italiani all’Estero (Com.It.Es.) di Ginevra e Losanna, operanti nella Circoscrizione Consolare di Ginevra, lo scorso 18 dicembre.

Leggi tutto