giovedì, Luglio 31, 2025
16.2 C
Ginevra

La Notizia

Italia-Inghilterra: sogno spezzato ai supplementari, ma il calcio femminile vince sul campo e nelle istituzioni

Una notte di calcio e di emozioni quella vissuta a Ginevra, dove la semifinale del torneo internazionale femminile tra Italia e Inghilterra si è trasformata in un racconto di passione, orgoglio e sogni spezzati all’ultimo respiro.

Michele Uva, un italiano da conoscere a Ginevra e in Svizzera

Dirigente sportivo dal 1985, Michele Uva, dopo la laurea conseguita all’Università di Bologna, ha costruito una brillante carriera sia in Italia che a livello internazionale, ricoprendo ruoli di vertice nel calcio, nella pallavolo, nella pallacanestro e nel Comitato olimpico italiano. È stato Presidente della Lega Pallavolo Serie A femminile e Vicepresidente della UEFA. Autore di sette libri, l’ultimo dei quali, Soldi vs Idee, è stato pubblicato da Mondadori, ha firmato anche numerose pubblicazioni in ambito socio-economico. Il Financial Times lo ha definito “one of Europe’s most powerful football executives”. Insignito dalla Repubblica di San Marino del titolo di Cavaliere dell’Ordine di Sant’Agata.

Il numero di Giugno de “La Notizia di Ginevra è ora on-line

Gentili lettrici e lettori de “La notizia di Ginevra”, (di seguito il link: https://www.saig-ginevra.ch/ ) per consultare il numero di Giugno del mensile della SAIG - Società delle Associazioni Italiane di Ginevra.

Norvegia – Italia 1-2 e incontro istituzionale: sport e diplomazia si incontrano allo Stade de Genève

In occasione dell’attesissimo match del Campionato Europeo Femminile tra Norvegia e Italia, disputatosi il 16 luglio presso lo Stade de Genève e conclusosi con la vittoria della Nazionale italiana per 2-1, si è svolto un importante incontro istituzionale tra rappresentanti italiani e svizzeri. L’evento ha rappresentato un’occasione significativa per valorizzare il ruolo dello sport come potente veicolo di dialogo, inclusione e cooperazione tra popoli e istituzioni.

Si riceve e si trasmette annuncio pubblicitario dalla “Patisserie dolcetti”

Se hai sempre sognato di svegliarti con l'aroma di zucchero e burro, o di trasformare la tua passione per i dolci in un business di successo, allora questa è la tua occasione! Stiamo vendendo la nostra amata pasticceria, un vero e proprio tempio del gusto italiano, dove ogni giorno si sfornano prelibatezze che fanno felici grandi e piccini.

“Il diario del testimone.” di Antonino La Piana

Tra le righe della vita e l’arte della narrazione è appena uscito l’ultimo romanzo giallo di La Piana, che...
spot_imgspot_img

L’été au Musée d’art et d’histoire – L’estate al Museo d’Arte e di Storia

L’été au Musée d’art et d’histoire - L’estate al Museo d’Arte e di Storia Il Museo d’Arte e di Storia si mette in modalità estiva con un programma di attività festive, musicali e letterarie nel suo cortile, nelle sale espositive e persino in riva al lago.

Il Consolato informa: Avviso assunzione impiegato a contratto

Si porta a conoscenza che il Consolato Generale d’ Italia a Ginevra ha pubblicato un Avviso per Assunzione di una/un impiegata/o a contratto a tempo indeterminato. La domanda per partecipare scade il prossimo 07/08/2025.

Euro 2025, la Svizzera vola ai quarti nel finale: passaggio storico a Ginevra

In un finale al cardiopalma, la Svizzera conquista un posto nei quarti di finale dell’Europeo femminile 2025. Davanti al pubblico di casa, le ragazze di Pia Sundhage hanno raggiunto un preziosissimo pareggio per 1-1 contro la Finlandia, sufficiente per continuare il sogno europeo. Ora, ad attenderle ai quarti, ci sarà una tra Italia e Spagna.

Un villaggio dello sport sulle banchine, 26 discipline da provare fino a fine luglio

A Ginevra, questo mese di luglio è all’insegna dello sport. Oltre agli Europei di calcio femminile e alla fan zone, a poche decine di metri da quest’ultima, la Città di Ginevra apre per la prima volta, e fino al 27 luglio, un “villaggio dello sport”.

Un 1er août joyeux et engagé au parc La Grange

La programmation de la fête nationale 2025 mêlera activités traditionnelles, performances populaires et stands engagés. Dans un contexte marqué par des attaques sans précédent contre la Genève internationale et le droit humanitaire, le Comité international de la Croix-Rouge (CICR) sera l’hôte d’honneur de cette édition.

L’InterComites Svizzera emana un comunicato stampa che si dissente dalla legge sulla cittadinanza

I Comitati degli Italiani all’Estero della Svizzera – Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, San Gallo, Ticino e Zurigo – esprimono congiuntamente la loro ferma opposizione all’articolo 3-bis della Legge n. 74 del 2025, recentemente approvata dal Parlamento italiano, che introduce gravi limitazioni all’accesso alla cittadinanza italiana per discendenza (iure sanguinis) da parte dei cittadini italiani residenti all’estero.