martedì, Agosto 26, 2025
29.2 C
Ginevra

La Notizia

Un libro, dei racconti e due giornate di festa per celebrare dieci anni di avventura collettiva

Nel cuore del quartiere della Jonction, gli orti del Vélodrome festeggiano oltre dieci anni di esistenza e di vita condivisa. Più che un semplice spazio di coltivazione, sono diventati un progetto che favorisce gli incontri intergenerazionali e interculturali.

Marjorie de Chastonay: la SAIG prosegue il dialogo con i neoeletti della Città di Ginevra

Nel quadro degli incontri istituzionali avviati con le nuove autorità cittadine, lo scorso 15 agosto la SAIG ha avuto il piacere di incontrare la neoeletta Consigliera Amministrativa Marjorie de Chastonay, responsabile del Dipartimento della pianificazione, delle costruzioni e della mobilità della Città di Ginevra.

Cantone di Ginevra: Rientro scolastico 2025

In occasione della conferenza stampa del Dipartimento dell’istruzione pubblica, della formazione e della gioventù (DIP), tenutasi questa mattina, la Consigliera di Stato Anne Hiltpold ha presentato le principali sfide e novità del rientro scolastico 2025. Segnata dal proseguimento dell’aumento degli effettivi – quasi 83.996 allievi quest’anno – e da crescenti sfide pedagogiche e sociali, questa ripresa conferma le priorità del Dipartimento: offrire a ciascun allievo un sostegno adeguato per consentirgli di progredire e riuscire secondo le proprie capacità, sviluppare risposte alla diversità dei percorsi e mantenere un elevato livello di esigenza nonché condizioni di apprendimento di qualità per tutte e tutti.

Rientro scolastico 2025-2026 nella Città di Ginevra: scuole orientate al futuro

La tradizionale conferenza stampa di inizio anno scolastico della Città di Ginevra si è tenuta questa mattina nel cortile «Lac» della scuola Pâquis-Centre. È stata l’occasione per Christina Kitsos, Vicepresidente della Città di Ginevra e responsabile del Dipartimento della coesione sociale e della solidarietà, e per Marjorie de Chastonay, Consigliera amministrativa a capo del Dipartimento della pianificazione, delle costruzioni e della mobilità, di presentare le novità di questo inizio anno scolastico 2025-2026 e i cantieri in corso.

S. E. l’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado incontra il Consigliere Federale Martin Pfister

Si è svolto lo scorso 14 agosto a Berna l’incontro tra l’ambasciatore d’Italia in svizzera Gian Lorenzo Cornado ed il capo del Dipartimento Federale della Difesa, della Protezione della Popolazione e dello Sport, Consigliere Federale Martin Pfister.

Philippe Boaron, un viaggio sonoro ed emozionale cattivante

Un concerto a favore dell’organizzazione scolastica CAE, (Comitato Assistenza Educativa) quella dell’Unione Nazionale Decorati Italiani in Svizzera (UNDIS), il prossimo Sabato 20 settembre 2025 ore 19h00, presso la Salle Communale Point Favre Av. François-Adolphe-Grison, 1225 Chêne-Bourg.  Un evento culturale che vuole essere un momento di unione tra gli italiani di Ginevra e il Cantone di Ginevra.
spot_imgspot_img

La SAIG incontra la nuova responsabile del Dipartimento della Cultura, Joëlle Bertossa

Anche in piena estate, quando la città rallenta il ritmo e molti si concedono una pausa, la SAIG, Società delle Associazioni Italiane di Ginevra, non ferma il proprio impegno istituzionale. Lo scorso 11 agosto, presso la sede del Dipartimento della Cultura e della Transizione Numerica della Città di Ginevra, il Coordinatore della SAIG, Carmelo Vaccaro, ha incontrato la neoeletta Consigliera amministrativa Joëlle Bertossa, accompagnata dal suo collaboratore personale, Timothée Fontolliet.

Intervista Christina Kitsos: una donna di convinzioni

Dopo cinque anni intensi, Christina Kitsos ha concluso il suo primo mandato assumendo la responsabilità di Sindaca della Città di Ginevra. Durante questo periodo, ha dimostrato che la politica, per essere efficace, deve restare vicina alle cittadine e ai cittadini ed essere capace di offrire risposte concrete alle sfide che la popolazione si trova ad affrontare.

Commemorazione del 60° Anniversario della Tragedia di Mattmark

Per il Comitato “Mattmark 2025” Domenico Mesiano Anche quest’anno ci apprestiamo a ricordare nella giornata dell’8 agosto, Giornata nazionale del sacrificio e del lavoro italiano nel mondo, tutte le vittime del lavoro italiano all’estero.

La Ville de Genève déclenche à nouveau son Plan canicule

L’alerte canicule déclenchée par le Service du médecin cantonal dès le vendredi 8 août 2025 à 8h engendre l’activation du Plan canicule de la Ville de Genève. Les personnes qui se sont inscrites pour bénéficier d’un suivi individuel de la part du Service social durant les fortes chaleurs seront contactées quotidiennement, y compris le week-end.

Nicolas Walder: un politico vicino alla popolazione del Cantone di Ginevra

Membro dei Verdi dal 2001, Nicolas Walder è vicepresidente del partito a livello nazionale dal 2020. Attivo a Carouge, è stato consigliere comunale e membro dell’esecutivo cittadino per nove anni, di cui tre in qualità di sindaco. Ha inoltre presieduto l’Unione delle città ginevrine e la Fondazione dei Terreni Industriali.

Italia-Inghilterra: sogno spezzato ai supplementari, ma il calcio femminile vince sul campo e nelle istituzioni

Una notte di calcio e di emozioni quella vissuta a Ginevra, dove la semifinale del torneo internazionale femminile tra Italia e Inghilterra si è trasformata in un racconto di passione, orgoglio e sogni spezzati all’ultimo respiro.