Comites di Ginevra. Trovare casa a Ginevra: un lavoro a tempo pieno

Comites di Ginevra. Trovare casa a Ginevra: un lavoro a tempo pieno

Ginevra rappresenta una città davvero scoraggiante per chi cerca un’abitazione in affitto: il mercato immobiliare è estremamente competitivo, con solo lo 0,42% degli alloggi disponibili per la locazione. Ma con qualche astuzia, un approccio strategico e tanta tempestività … ce la si può fare!

Leggi tutto
La SAIG accoglie l’Associazione Regionale Campana di Ginevra

La SAIG accoglie l’Associazione Regionale Campana di Ginevra

Nell’ultima riunione della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), tenutasi il 28 maggio scorso, i presidenti delle associazioni aderenti hanno accolto all’unanimità la richiesta dell’Associazione Regionale Campana di Ginevra (ARCG) di entrare a far parte della famiglia SAIG. Questo evento segna un’importante tappa nel rafforzamento della comunità italiana a Ginevra, ampliando il numero delle associazioni che collaborano per promuovere la cultura e i valori italiani nella città.

Leggi tutto
In Ambasciata a Berna un tavolo di lavoro con i patronati italiani in Svizzera

In Ambasciata a Berna un tavolo di lavoro con i patronati italiani in Svizzera

Dopo il tavolo di lavoro dedicato ai Corsi di Lingua e Cultura Italiana, S.E. l’Amb. d’Italia a Berna, Gian Lorenzo Cornado, ha convocato, lo scorso Il 25 maggio a Berna presso la residenza dell’Ambasciata, la riunione con i patronati attivi in Svizzera. Oltre ai rappresentanti dei patronati, sono stati invitati gli onorevoli Parlamentari della circoscrizione Europa, i Com.It.Es., i Consiglieri CGIE e gli Uffici consolari in Svizzera.

Leggi tutto
Ginevra: sensibilizzazione e prevenzione presso la spiaggia delle Eaux-Vives

Ginevra: sensibilizzazione e prevenzione presso la spiaggia delle Eaux-Vives

Il Dipartimento della Sicurezza e degli Sport della Città di Ginevra organizza una serie di pomeriggi, a partire di sabato 1° giugno, di sensibilizzazione e prevenzione sulla nuotata in acque libere, in collaborazione con il Servizio Incendi e Soccorso (SIS), la Società Svizzera di Salvataggio sezione Ginevra (SSS) e la Polizia Municipale della Città di Ginevra (SPM).

Leggi tutto
Ginevra : La “Fête des voisines et des voisins” festeggia i suoi 20 anni

Ginevra : La “Fête des voisines et des voisins” festeggia i suoi 20 anni

La 20ª edizione della Festa delle vicine e dei vicini si svolge questo venerdì 31 maggio 2024 nei diversi quartieri della città di Ginevra. Per celebrare questo anniversario, un concorso fotografico è aperto agli abitanti della città sul tema “Ciò che ci unisce”, con bei premi in palio.

Leggi tutto
Il dispositivo contro le molestie si estende e le infrazioni contro le due ruote aumentano

Il dispositivo contro le molestie si estende e le infrazioni contro le due ruote aumentano

Le rapport d’activité 2023 de la police municipale révèle notamment 228 signalements de harcèlement de rue traités, ainsi qu’une nette augmentation des infractions vélos et deux-roues motorisés.

Leggi tutto
La SAIG archivia la 6a Edizione delle Eccellenze italiane 2024

La SAIG archivia la 6a Edizione delle Eccellenze italiane 2024

Come da copione, lo scorso 25 maggio presso l’Hotel d’Angleterre di Ginevra, si è svolto un evento all’insegna dell’italianità organizzato dalla Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG). Quest’anno sono state premiate 10 personalità, con l’aggiunta di 2 premi per la Svizzera, rendendo così l’evento di rilevanza nazionale.

Leggi tutto
Carmelo Vaccaro riceve la nomina ufficiale di quinto membro al CGIE per la Svizzera

Carmelo Vaccaro riceve la nomina ufficiale di quinto membro al CGIE per la Svizzera

A due anni dalle ultime elezioni dei membri svizzeri del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, tenutesi a Berna il 9 aprile 2022, Carmelo Vaccaro entra a far parte del CGIE come primo non eletto per il paese elvetico, subentrando al Segretario Generale Michele Schiavone, scomparso il 30 marzo scorso.

Leggi tutto
Ginevra : Coup de cœur des jeunes lectrices et lecteurs 2024

Ginevra : Coup de cœur des jeunes lectrices et lecteurs 2024

Il Premio “Coup de cœur des jeunes lectrices et lecteurs” promuove l’accesso ai libri per tutti i bambini, in un’età cruciale per l’apprendimento della lettura. Il “Coup de cœur” 2024 ha incoronato oggi il romanzo intitolato «Tout seuls» di Charlotte Moundlic, in occasione di una cerimonia al Palais Eynard alla presenza dell’autrice.

Leggi tutto
Non far rumore: una storia dimenticata

Non far rumore: una storia dimenticata

“Non far rumore” (in italiano, con sottotitoli in francese), diretto nel 2019 da Alessandra Rossi e Mario Maellaro (RAI3, radiotelevisione italiana), è un film commovente che racconta la storia dimenticata dei bambini a cui è stato vietato il soggiorno in Svizzera fino agli anni ’90.

Leggi tutto
la storia di Pio La Torre a Ginevra: “Ora Tocca a Noi”

la storia di Pio La Torre a Ginevra: “Ora Tocca a Noi”

Una serata di memoria e d’impegno sociale quella svoltasi a Ginevra, il 19 maggio – In occasione del 42° anniversario dell’assassinio di Pio La Torre, Segretario regionale del PCI, e del suo autista e amico Rosario Di Salvo, uccisi da un commando mafioso il 30 aprile 1982, si è svolta una serata di significativa importanza sociale e culturale. L’evento, organizzato dal Partito Democratico di Ginevra e Zurigo, ha incluso la proiezione del film “Ora tocca a noi: storia di Pio La Torre” ed un dibattito con Franco La Torre, figlio del politico siciliano e attivista per i diritti.

Leggi tutto
Gala d’Opera dedicato al 100° anniversario della morte di Puccini

Gala d’Opera dedicato al 100° anniversario della morte di Puccini

Nel dolce eco del tempo, celebriamo il centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, un indimenticabile maestro dell’opera. La sua musica, intrecciata di passione ed emozione, continua a catturare le anime, facendo vibrare le corde sensibili dei nostri cuori.

Leggi tutto