sabato, Settembre 13, 2025
18.2 C
Ginevra

Daily Archives: Giu 1, 2021

«Occupa Pitoëff»: un festival di hip-hop fatto dai giovani e per i giovani

Sabato 20 settembre 2025, il Théâtre Pitoëff ospiterà una nuova edizione del festival di hip-hop organizzato dal Servizio della gioventù. Dopo il successo di «Occupa il Faubourg» nel 2020 e di «Occupa l’Alhambra» nel 2023, questo progetto costruito con, dai e per i giovani torna con una programmazione ambiziosa che riunirà l’artista ginevrina emergente Mibsy, insieme a due grandi nomi della scena francese, Naza e Genezio.

Calcio, comunità e nuove prospettive per il Club Roma Ginevra

Lo scorso 5 settembre la redazione de La Notizia di Ginevra ha incontrato il nuovo presidente del Club Roma Ginevra, Simone Aaron Efrati. Il club ha recentemente rinnovato i propri vertici con l’obiettivo di consolidare una realtà capace di unire la passione per i colori giallorossi allo spirito di comunità degli italiani e degli appassionati di calcio a Ginevra.

La SAIG incontra Marie Barbey-Chappuis: nuove prospettive per lo sport italiano a Ginevra

A nome della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra, SAIG, il Coordinatore Carmelo Vaccaro ha incontrato, lo scorso 5 settembre, Marie Barbey-Chappuis, Consigliera Amministrativa in carica al Dipartimento della Sicurezza e dello Sport, della Città di Ginevra.

Miss Genève 2025 Martina Scauri: un’italiana da conoscere a Ginevra

Martina Scauri, 25 anni, è originaria di Parma, in Emilia-Romagna. Da tre anni vive in Svizzera e nel giugno 2025 è stata eletta Miss Genève. Dopo aver frequentato il liceo linguistico a Parma, dove ha studiato inglese, cinese e tedesco, ha deciso di approfondire la lingua che più la appassiona: il tedesco. Grazie a un’esperienza Erasmus a Francoforte ha potuto perfezionare le sue competenze fino a conseguire il diploma di livello C2 (madrelingua). In seguito ha coronato il suo percorso accademico con una laurea in Lingue e Culture Europee presso l’Università di Modena.

La SAIG rafforza gli incontri istituzionali con le città partner

In vista di un prossimo incontro ufficiale con la Sindaca della Città di Onex, il Coordinatore della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), Carmelo Vaccaro, ha avuto un importante colloquio preliminare con la Consigliera Amministrativa, Maryam Yunus Ebener. L’incontro ha rappresentato un’occasione per fare il punto sulla collaborazione avviata nella passata legislatura e, al tempo stesso, per delineare una prospettiva futura che tenga conto delle nuove esigenze del territorio e delle comunità coinvolte. L’obiettivo principale è quello di sviluppare una cooperazione più ampia e strutturata nei diversi settori in cui la SAIG è attiva, rafforzando il ruolo della comunità italiana e il dialogo con le istituzioni locali.

60° Anniversario della Tragedia di Mattmark: arrivano le scuse del Governo valesano

Sessant’anni fa, il 30 agosto 1965, un’intera comunità fu segnata da una delle più gravi tragedie sul lavoro della storia svizzera ed europea. Al cantiere della diga di Mattmark, in Vallese, il distacco improvviso di una massa enorme di ghiaccio e detriti dal ghiacciaio dell’Allalin travolse i baraccamenti degli operai, causando la morte di 88 persone, 56 italiani.

La polizia municipale infligge 236 multe e contravvenzioni agli automobilisti davanti alle scuole

In occasione di questo rientro scolastico 2025, le squadre della polizia municipale si sono ancora una volta mobilitate nei momenti più sensibili, ossia agli orari di entrata e uscita dalle classi. Questa presenza rafforzata ha contribuito a rendere più sicuri gli spostamenti delle alunne e degli alunni.

Un libro, dei racconti e due giornate di festa per celebrare dieci anni di avventura collettiva

Nel cuore del quartiere della Jonction, gli orti del Vélodrome festeggiano oltre dieci anni di esistenza e di vita condivisa. Più che un semplice spazio di coltivazione, sono diventati un progetto che favorisce gli incontri intergenerazionali e interculturali.

Marjorie de Chastonay: la SAIG prosegue il dialogo con i neoeletti della Città di Ginevra

Nel quadro degli incontri istituzionali avviati con le nuove autorità cittadine, lo scorso 15 agosto la SAIG ha avuto il piacere di incontrare la neoeletta Consigliera Amministrativa Marjorie de Chastonay, responsabile del Dipartimento della pianificazione, delle costruzioni e della mobilità della Città di Ginevra.

Cantone di Ginevra: Rientro scolastico 2025

In occasione della conferenza stampa del Dipartimento dell’istruzione pubblica, della formazione e della gioventù (DIP), tenutasi questa mattina, la Consigliera di Stato Anne Hiltpold ha presentato le principali sfide e novità del rientro scolastico 2025. Segnata dal proseguimento dell’aumento degli effettivi – quasi 83.996 allievi quest’anno – e da crescenti sfide pedagogiche e sociali, questa ripresa conferma le priorità del Dipartimento: offrire a ciascun allievo un sostegno adeguato per consentirgli di progredire e riuscire secondo le proprie capacità, sviluppare risposte alla diversità dei percorsi e mantenere un elevato livello di esigenza nonché condizioni di apprendimento di qualità per tutte e tutti.

Rientro scolastico 2025-2026 nella Città di Ginevra: scuole orientate al futuro

La tradizionale conferenza stampa di inizio anno scolastico della Città di Ginevra si è tenuta questa mattina nel cortile «Lac» della scuola Pâquis-Centre. È stata l’occasione per Christina Kitsos, Vicepresidente della Città di Ginevra e responsabile del Dipartimento della coesione sociale e della solidarietà, e per Marjorie de Chastonay, Consigliera amministrativa a capo del Dipartimento della pianificazione, delle costruzioni e della mobilità, di presentare le novità di questo inizio anno scolastico 2025-2026 e i cantieri in corso.

S. E. l’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado incontra il Consigliere Federale Martin Pfister

Si è svolto lo scorso 14 agosto a Berna l’incontro tra l’ambasciatore d’Italia in svizzera Gian Lorenzo Cornado ed il capo del Dipartimento Federale della Difesa, della Protezione della Popolazione e dello Sport, Consigliere Federale Martin Pfister.